
Napoli-Malta-Napoli
maggio 2022
EQUIPAGGIO COMPLETO!
Una imperdibile esperienza di altura!
Mille miglia in due settimane, a tu per tu col Mediterraneo.
QUANDO: Dal 7 al 14 maggio 2022 (da Procida a Malta) e dal 14 al 21 maggio 2022 (da Malta a Procida)
DOVE: Partenza da Procida. Il percorso di massima prevede due opzioni: giro della Sicilia in senso anti-orario oppure orario. La scelta sarà effettuata alla partenza, in base alle previsioni meteo. Trovate più oltre una grafica indicativa del percorso delle due settimane.
L’itinerario prevede una navigazione d’altura di circa 1.000 miglia dal golfo di
Napoli alle isole Maltesi e ritorno, passando per le isole Eolie, lo stretto di
Messina, Siracusa, La Valletta, Comino, Gozo, Pantelleria, le isole Egadi,
Ustica, le isole partenopee.
Per chi partecipa per una settimana, il percorso sarà: imbarco a Procida e sbarco a Malta nella prima settimana; imbarco a Malta e sbarco a Procida nella seconda settimana.
PREREQUISITI: ai partecipanti è richiesto di aver preso parte al corso C4 o Skipper del CVC o esperienza equivalente.
LA BARCA: Oceanis 48


Galleria di immagini
Percorso indicativo

QUOTE:
1 settimana: €680 + assicuraz. cauzione €40 = Totale €720 (*)
2 settimane: €1150 + assicuraz. cauzione €50 = Totale €1200 (*)
Entrambe le quote comprendono lenzuola, pulizia finale, tender e fuoribordo. Tutto quanto non citato è escluso dalle quote (es. cambusa, rifornimento, porti...)
Cauzione ridotta di € 100 a persona (restituibili in assenza di danni)
Proposta riservata ai Soci AIVA CVC in regola con l'iscrizione 2022. Iscrivendosi a questa navigazione il Socio aderisce alla condizioni di partecipazione AIVA CVC e alle misure di prevenzione che trovi in fondo a questa pagina.
(*) sbarco prima settimana e imbarco seconda settimana: Malta
Ulteriori dettagli logistici verranno forniti una volta confermata l'iscrizione.
Per altri dettagli sulla navigazione contatta Beppe Salottolo tel. 329 1153894
Per informazioni di tipo amministrativo scrivi a segreteria@allievicvc.it
Misure di prevenzione
(queste misure aderiscono alle vigenti regole; sono passibili di adeguamento in caso di diversa indicazione dalle autorità preposte)
• I partecipanti alla navigazione dovranno essere muniti di super-Green Pass e sottoscrivere l'autocertificazione.
• Il Capobarca è autorizzato a verificare la validità del super-Green Pass tramite l'app VerificaC19 (l'app ufficiale del governo italiano che non prevede la memorizzazione o la comunicazione a terzi delle informazioni scansionate). In caso di assenza o invalidità del super-Green Pass si applicherà il punto 8 delle Condizioni di partecipazione.
• Si avvisa che, a seconda dell'evolversi della situazione sanitaria a livello nazionale e/o estera, potrebbe anche essere richiesto ai partecipanti di eseguire un tampone molecolare o test antigenico prima dell'imbarco. In tal caso i partecipanti verranno informati tempestivamente dalla segreteria AIVA CVC.
• Durante la navigazione saranno predisposti i presidi sanitari richiesti dalla vigente normativa nonché altre misure che il Capobarca riterrà opportune, a suo insindacabile giudizio. Da parte loro i partecipanti saranno tenuti all'osservanza delle norme vigenti, quali (ma non limitatamente a) l'approvvigionamento e uso di mascherine e guanti per uso personale.
• In caso di insorgenza di sintomi sospetti durante il corso della navigazione il partecipante dovrà immediatamente informare il suo Capobarca. Sarà a esclusivo giudizio del Capobarca l'applicazione delle opportune misure contenitive e di profilassi.
• Si ribadisce il punto 13 delle Condizioni di partecipazione, che lascia ad AIVA CVC la facoltà di rivedere le quote di partecipazione. Nel caso della presente attività, il punto potrebbe applicarsi anche qualora si rendano necessarie variazioni dovute all'evolversi della situazione sanitaria, come ad esempio l'uso esclusivo obbligatorio di una cabina doppia da parte di un singolo.